Córdoba iberoamericana
Quando sono stata a Cuzco, ho avuto un tuffo al cuore: una di quelle strade sembrava un vicolo della nostra Cordoba! Quando sono stato a Cordoba, in Argentina, non potevo crederci: le inferriate delle finestre e delle porte delle vecchie case erano simili a quelle delle case del quartiere ebraico di Cordoba. Il cortile del consolato spagnolo di Cartagena de Indias sembrava un cortile cordobese! Mi ha ricordato che ero in Colombia, un bellissimo pappagallo dai mille colori. È stato il punto di partenza per conoscere e amare quest’altro continente con cui abbiamo legami da tempo. Usanze, gastronomia, artigianato, musica… Anche il nostro amato Flamenco ha “palos” di “avanti e indietro”! E il “cajón flamenco”? Sì, certo. Viene dal Perù.
Scopriremo le tracce dell’Inca Garcilaso de la Vega, il primo meticcio della storia, sempre orgoglioso di appartenere alle sue due culture, quella Inca e quella spagnola. Viaggiò continuamente e scrisse moltissimo. Venite a scoprire le sue trace cordobesi .
Da: 120,00€